A chi è rivolto
			
Possono inoltrare la richiesta i parenti più prossimi del defunto che hanno ottenuto l'autorizzazione alla sepoltura o loro delegati, normalmente l'agenzia funebre.
 
		 
			Descrizione
		
			Il servizio permette di richiedere al Comune il permesso per seppellire un defunto.
 In particolare, è possibile richiedere:
In caso di sepoltura tradizionale
- la sepoltura in terra della salma (inumazione) in area di concessione o in campo comune;
 
- la sepoltura della salma (tumulazione) in loculo o tomba di famiglia.
 
In caso di cremazione
- la dispersione delle ceneri in area cimiteriale;
 
- la sepoltura dell’urna in loculo o tomba di famiglia;
 
- affidamento dell’urna cineraria e l’autorizzazione alla dispersione delle ceneri.
 
A seguito dell’autorizzazione e del pagamento del servizio si provvederà alla sepoltura nelle modalità indicate dal richiedente.
		
 
			Come fare
		
			Per inoltrare la richiesta è necessario fornire i propri dati ed eventualmente quelli del delegante. Verrà poi richiesto di specificare:
- i dati anagrafici della persona defunta e il giorno e il luogo del decesso;
 
- il tipo di sepoltura richiesta;
 
- il giorno e l'ora dell'arrivo in cimitero della salma o delle ceneri;
 
- l'impresa di onoranze funebri che si occuperà del trasporto del defunto.
 
		 Cosa serve
			Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID o CIE: Occorre inoltre avere:
- autorizzazione alla sepoltura della salma, rilasciata dal Comune in cui è avvenuto il decesso;
 
- autorizzazione alla cremazione, rilasciata dal Comune in cui è avvenuto il decesso.
 
In caso di richiesta inoltrata da un delegato:
- copia del documento d'identità del delegante;
 
- copia dell'atto di delega
 
In caso di sepoltura in loculo o area privata in concessione:
Nel caso in cui il richiedente sia diverso dal proprietario della concessione servono copia dei documenti d'identità del proprietario e l'autorizzazione all'utilizzo della concessione.
		
 
			Cosa si ottiene
		
			Autorizzazione alla sepoltura del defunto
		 
			Tempi e scadenze
		
			La pratica verrà evasa entro 3 giorni
		 
			Quanto costa
		
			Condizioni di servizio
		
			A seguito della procedura e dei pagamenti previsti (verrà inoltrato dal comnue avviso di pagamento), il servizio permette di provvedere alla sepoltura della salma (in caso di sepoltura tradizionale) o dell’urna cineraria (in caso di cremazione) o ottenere la consegna ai familiari dell’urna cineraria (in caso di cremazione).
		 Documenti e Allegati
Contatti
Argomenti:Pagina aggiornata il 20/08/2024